1954. X Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Prefabbricazione - Industrial Design]
1964. XIII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Tempo libero]
Cinegiornale Istituto Luce - Presentazione dei lavori del QT8 nell'ambito della VIII Triennale di Milano 1947 - La settimana Incom n. 52
1947. VIII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [L'abitazione]
Descrizione
1968. XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero]
Particolare della facciata principale del Palazzo dell'Arte progetto del pittore Erberto Carboni.
1934. Mostra dell'aeronautica
Particolare della facciata principale del Palazzo dell'Arte progetto del pittore Erberto Carboni.
1934. Mostra dell'aeronautica
Particolare della facciata principale del Palazzo dell'Arte progetto del pittore Erberto Carboni.
1934. Mostra dell'aeronautica
Visione notturna della facciata principale del Palazzo dell'Arte progetto del pittore Erberto Carboni.
1934. Mostra dell'aeronautica
Aeroplani di Cabruna e Novello nell'atrio del Palazzo dell'Arte, progetto dell'architetto Giuseppe Pagano.
1934. Mostra dell'aeronautica
Aeroplano del volo su Vienna di D'Annunzio nell'atrio del Palazzo dell'Arte, progetto dell'architetto Giuseppe Pagano.
1934. Mostra dell'aeronautica
Sala dei precursori, allestimento degli architetti Luigi Figini e Gino Pollini.
1934. Mostra dell'aeronautica
Sala Forlanini allestimento del gruppo B.B.P.R.
1934. Mostra dell'aeronautica
Sala dei primi voli allestimento del gruppo B.B.P.R.
1934. Mostra dell'aeronautica
Sala dei primi voli allestimento del gruppo B.B.P.R.
1934. Mostra dell'aeronautica
Sala dell'aviazione nella guerra libica con l'apparecchio libico di Carlo Piazza, allestimento del pittore Esodo Pratelli.