Archivi1988. XVII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Le città del mondo e il futuro delle metropoli]
Ritorna dopo vent’anni una vera e propria esposizione internazionale. Per certi aspetti è l’affermazione di una nuova generazione, meno legata ai temi e ai soggetti della produzione industriale e più interessata alla ricerca e ai temi più attuali del dibattito culturale. La centralità dell’architettura e del design è integrata da un interesse antropologico e semiologico dove l’analisi delle tecniche rappresentative è finalizzata ad arricchire la comprensione dei fenomeni urbani. La dimensione fuori controllo delle città capitali dei paesi in via di sviluppo è lo sfondo apocalittico che getta una luce drammatica sul futuro della forma città.
La mostra è un labirintico “voi siete qui” un grande affresco che sceglie alcune metropoli come punto di osservazione sul mondo, illustra i territori dell’urbanistica, dell’architettura e delle arti in un viaggio complicato, fatto di percorsi che si biforcano e di inattese corrispondenze.
L’allestimento generale, progettato da Achille Castiglioni, Paolo Ferrari e Italo Lupi, accompagna il visitatore attraverso le diverse sezioni dell’esposizione