Archivi1957. XI Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Eclettismo - Formalismo]
L’XI Triennale è dedicata alla “Qualificazione espressiva della civiltà oggi”. Si concentra su tre temi generali: relazioni fra le Arti, Architettura moderna, produzioni d’Arte e Industrial design.
La mostra internazionale del prodotto industriale può contare sulle novità di una produzione di avanguardia e su un ambito di indagine meglio definito rispetto alla genericità del panorama architettonico.
La mostra internazionale di architettura moderna, coordinata da Agnoldomenico Pica è curata da architetti di alto livello tra cui Alvar Aalto, Giulio Carlo Argan, e lo storico Nikolaus Pevsner.
Particolarmente vasta è stata la partecipazione straniera, ben 19 paesi hanno aderito a questa edizione.
Nel parco una rassegna di scultura, dove sono esposte le opere di maestri dell’ultimo ‘800 come Rodin, Renoir, Matisse, accanto agli scultori contemporanei Brancusi, Picasso, Boccioni.