Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale e login
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza degli utenti. Usando Triennale.org accetti l’uso dei cookies. Scopri di più
qui
.
Ricordami
Password dimenticata?
Nome utente
Password
Accedi
Accedi
Accedi
1992
1992. Esposizione Internazionale della XVIII Triennale di Milano. [La vita tra cose e natura: il progetto e la sfida ambientale]
Filtra
1992. Esposizione Internazionale della XVIII Triennale di Milano. [La vita tra cose e natura: il progetto e la sfida ambientale]
Nessuna Sottocategoria
Indietro
Esposizioni
Archivio Fotografico
Archivio Audiovisivo
Archivio Storico
Ricerca
Manifesto ufficiale della XVIII Triennale
Disegno per il progetto dell'allestimento della XVIII Triennale
Sezione
Pianta e Planimetria
Pianta piano terra del Palazzo dell'Arte per l'allestimento della XVIII Triennale
Pianta piano primo del Palazzo dell'Arte per l'allestimento della XVIII Triennale
Palazzo dell'Arte
Facciata d'ingresso
Ingresso
Atrio
Mostra fotografica Una nuova rappresentazione della geografia. La prospettiva a volo d'uccello di Georg Gerster
Mostre tematiche
Naturale/ Virtuale
Natural
La natura delle cose
Il giardino delle cose
I Confini
Naturale
Antropico/ Naturale
I boschi di Maria Teresa
Verso l'Ecopiano
Presenze d'arte in Italia oggi tra cose e natura
Interventi complementari
Il veicolo minimo. Bicicletta pieghevole ultraleggera
Per un museo d'area dell'archeologia industriale del medio corso dell'Adda. Un progetto per il territorio
Partecipazioni internazionali
Francia. La spirale e il cubo frattale
Norvegia. La rivitalizzazione delle radici culturali e delle tradizioni norvegesi
Finlandia. Bonk Businnes Ic. e il bozzolo. L'Europa e il suo futuro
Germania. La via larga e la via stretta
Danimarca. Design danese: ricchezza e semplicità
Svezia. Una fabula svedese
Spagna
Svizzera. Dopo Cernobyl
Slovenia. L'impronta della natura e la tradizione nel design contemporaneo
Stati Uniti d'America. The School of the Art Institute of Chicago
Les Ateliers. Domus o Insula
Portogallo. Architettura e natura
Croazia. I manifesti di Boris Bucan
ICSID. I tre fondamenti dell'ICSID
Paesi Bassi. Segni nella strada
Austria. Transit XVIII
Belgio (comunità fiamminga). Autentico nella forma e nello spirito
Regno Unito. L'amato luogo verde
Salone d'Onore
Scalone d'Onore
Dipinto La Piazza di Giuliano Collina
Atrio
Scalone d'Onore
Atrio del primo piano
Dipinto La Piazza di Giuliano Collina
Dipinto La Piazza di Giuliano Collina
Schizzi preparatori
Schizzo preparatorio
Lavori di realizzazione opera in atelier
Bookshop
Zona Bar
Zona Proiezione audiovisivi
Lavori di allestimento
key
type
Immagine
Video
Documento
catphoto
ALL
1988. XVII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Le città del mondo e il futuro delle metropoli]
1976. XVI Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Città, architettura, design, moda, audiovisivi]
1973. XV Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Lo spazio abitabile]
1968. XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero]
1964. XIII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Tempo libero]
1960. XII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [La casa e la scuola]
1957. XI Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Eclettismo - Formalismo]
1954. X Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Prefabbricazione - Industrial Design]
1951. IX Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Merce - Standard]
1947. VIII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [L'abitazione]
1940. VII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Ordine - Tradizione]
1934. Mostra dello sport
1934. Mostra dell'aeronautica
TRN
1992. Esposizione Internazionale della XVIII Triennale di Milano. [La vita tra cose e natura: il progetto e la sfida ambientale]
1936. VI Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Comunità - Continuità]
1933. V Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Stile - Civiltà]
1996. XIX Triennale di Milano Esposizione internazionale [Identità e Differenze]
auf
aut
Manifesto ufficiale della XVIII Triennale disegnato da Bob Noorda.