1973
1973. XV Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Lo spazio abitabile]

1973. XV Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Lo spazio abitabile]
Nessuna Sottocategoria
Sezione del lavoro artigiano
- Vetrina con gioielli
- Collier di Niki Rolfe
- Cintura di Niki Rolfe
- Sculture di Guido Bitossi
- Piatto di Salvatore Meli
- Vasi in maiolica di Alessio Tasca
- Ciotole vasi piatti e brocca prodotti da Ceramica Arcore
- Composizioni in ceramica
- Composizioni in ceramica di Nino Covelli
- Composizione scultorea in terracotta di Aldo Mondino
- Posateria in argento di Antonio Piva e Maria Luisa Belgiojoso
- Portabiglietti fermalibri fermacarte e contenitori in alluminio di Albert Leclerc
- Oggetti in legno
- Gioco ad incastro scatola ad incastro e gioco del domino in legno di Enrico Waibi
- Composizione in vetro soffiato Vocabolario di un poeta di Roberto Niederer
- Sette desideri di Roberto Niederer
- Composizione in vetro soffiato Sette desideri di Roberto Niederer
- Merletto in vetro soffiato Lunaluce di Roberto Niederer
- Arazzo Espansione bianco di Enrico Accatino
- Pannello in terracotta di Nico Toniolo
- Mosaico Natura viva di Ezio Ciola
- Particolare del mosaico Natura viva di Ezio Ciola
- Tappeto annodato a mano in lana australiana di Pietro Galli
- Complementi d'arredo per la cucina
- Bicicletta Colnago
Sezione italiana. Lo spazio vuoto dell'habitat
- Eduardo Vittoria
- Recupero dello spazio urbano
- Composizione polimaterica Paesaggio di Sandro Visca
- Parchi costieri per l'uso alternativo dell'ambiente marino
- Sistema di trasporti per un diverso uso del territorio
- Muro composito
- Parete totem di Dino Colalongo
- Totem televisivo di Michele Valori
- Fonti luminose Egghead
- Una casa di carta per giocare di Gabriella Caterina e Giuseppe Biancifiori
- Schermo per la luce di Bruno Munari e Innocente Gandini
- Soletta attrezzata per pavimento di Antonello Mosca
- Nastro trasportatore Crescent Conveyor
- Poltrona mod. 910 di Franz Sartori
- Servizio di tazze in ceramica smaltata Index di Jacqueline Hall e Ambrogio Pozzi
- Servizio da tavola in ceramica smaltata Index di Jacqueline Hall e Ambrogio Pozzi
- Servizio di contenitori in ceramica smaltata Quasitondo di Ambrogio Pozzi
- Sedile per auto di Achille Castiglioni Gaincarlo Pozzi e Ernesto Zerbi
- Nastro trasportatore
- Poltrona Triangoli di Franz Sartori
- Sedia storta di Alessandro Mendini
- Composizione murale Il filo di Arianna di Claudio CIntoli
- Composizione in legno laccato bianco Progressione di Alfredo Pizzo Greco
- Fonti luminose Egghead di Cesare Fiorese
- Servizio da tazze in ceramica smaltata Index di Jacqueline Hall e Ambrogio Pozzi
- Una lettura della città
- Teorema una possibilità di spazio minimo di Giovanni Guazzo
I cinquant'anni della Triennale
- Grande Diorama
- Itinerario delle Triennali
- Simbolo del Giappone
- Bandiera di Israele
- Bandiere del Marocco e del Messico
- Tavolino in legno intarsiato di E.J. Ruhlmann
- Scultura Angelo e piccola scatola in peltro di Alef Torwald
- Pannelli dipinti su pastiglia di Mario Sironi
- Sedie in betulla di Alvar Aalto
- Sculture esposte alla VI Triennale di Milano
- Radio Phonola di Luigi Caccia Dominioni e Livio e Pieriacomo Castiglioni
- Itinerario delle Triennali prima parte
- Itinerario delle Triennali terza parte
- Itinerario delle Triennali quarta parte
Romania
- Composizione polimaterica Macchina per volare in un giorno di festa di Ana Lupas
- Vaso in maiolica vetrificata di Dragos Ganescu
- Composizione in legno pelliccia e corda Giochiamo ai Prometei di Ana Lupas e Mircea Spataru
- Scultura in maiolica vetrifica Sfera Modulata di Patriciu Mateescu
- Scultura in maiolica vetrificata Forma decorativa I di Dumitru Radulescu
- Scultura in maiolica vetrificata Corpo selenico di Costel Badea
- Arazzo policromo in lana Composizione II di Serban Gabrea
- Scultura in materiale calcareo Composizione di Florian Lazar Alexie
