Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza degli utenti. Usando Triennale.org accetti l’uso dei cookies. Scopri di più qui.
1968
1968. XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero]
Filtra
1968. XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero]
Ingresso della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. Pannelli con disegni e di progetti. In primo piano, macchine da cucire.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. Pannelli con disegni di progetti.
Ingresso della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt.
Visitatori nella sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano, macchina da cucire.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano a destra particolare della scultura Polyvolume di Mary Vieira.
La scultura Polyvolume di Mary Vieira nella sezione Svizzera.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano, pannelli esplicativi. Al centro, la scultura Polyvolume di Mary Vieira.
Visitatori nella sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. Pannelli esplicativi. Scultura Polyvolume di Mary Vieira.
Ragazzi osservano la scultura Polyvolume di Mary Vieira nella sezione Svizzera
La scultura Polyvolume di Mary Vieira nella sezione Svizzera.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano, pannelli esplicativi. Al centro, la scultura Polyvolume di Mary Vieira.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano a destra particolare della scultura Polyvolume di Mary Vieira.
Allestimento della sezione Svizzera, a cura di Felix Schwarz, Rolf Gutmann, Frank Gloor e Lucius Burckhardt. In primo piano la scultura Polyvolume di Mary Vieira.