Archivio Fotografico
Tutte le immagini presenti su questo sito sono sotto copyright Archivio Fotografico©La Triennale di Milano. Le copie a bassa risoluzione possono essere scaricate per uso personale, didattico o di ricerca. Le immagini ad alta risoluzione possono essere rilasciate esclusivamente a pagamento e su richiesta.
1996. XIX Triennale di Milano Esposizione internazionale [Identità e Differenze]
- Pianta di progetto dell'allestimento nel corso del seminario
- Pianta di progetto dell'allestimento e sezione nel corso del seminario
- Sezione di progetto dell'allestimento nel corso del seminario
- Pianta e sezione di progetto dell'allestimento nel corso della mostra
- Pianta di progetto dell'allestimento nel corso della mostra
- Sezione di progetto dell'allestimento nel corso della mostra
- Vestibolo del piano superiore
- I racconti dell'Abitare. I narratori
- I racconti dell'Abitare
- Foto del gruppo di lavoro per le Partecipazioni internazionali
- Foto del gruppo di lavoro per il Padiglione Italia
- Foto di gruppo di collaboratori per la XIX Triennale di Milano
- Prima riunione del Comitato Scientifico della XIX Triennale di Milano
- Mostra introduttiva esterna
- Mostra introduttiva interna
- Le partecipazioni internazionali
- Identità e differenze
1992. Esposizione Internazionale della XVIII Triennale di Milano. [La vita tra cose e natura: il progetto e la sfida ambientale]
- Manifesto ufficiale della XVIII Triennale
- Disegno per il progetto dell'allestimento della XVIII Triennale
- Pianta piano terra del Palazzo dell'Arte per l'allestimento della XVIII Triennale
- Pianta piano primo del Palazzo dell'Arte per l'allestimento della XVIII Triennale
- Palazzo dell'Arte
- Mostre tematiche
- Interventi complementari
- Partecipazioni internazionali
- Scalone d'Onore
- Atrio
- Atrio del primo piano
- Dipinto La Piazza di Giuliano Collina
- Bookshop
- Zona Bar
- Zona Proiezione audiovisivi
- Lavori di allestimento
1988. XVII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Le città del mondo e il futuro delle metropoli]
- Lavori di allestimento
- Stendardo davanti al Palazzo dell'Arte
- Ingresso al Palazzo dell'Arte
- Bar
- Ingresso all'Esposizione Internazionale
- Biglietteria e ingresso all'Esposizione Internazionale
- Scalone e ingresso all'Esposizione Internazionale
- Schermo sullo scalone all'ingresso dell'Esposizione Internazionale
- Scalone dell'Esposizione Internazionale
- Anfiteatro
- Sezione introduttiva
- Oltre la citt? la metropoli
- Modello in scala dell'allestimento
- Pavimento del bar
- Partecipazioni internazionali
- Parete conclusiva del percorso espositivo
1976. XVI Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Città, architettura, design, moda, audiovisivi]
1973. XV Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.[Lo spazio abitabile]
- Manifesto della XV Triennale di Milano
- Palazzo dell'Arte
- I problemi del territorio
- Architettura
- Mostra internazionale dell'industrial design
- Sezione del lavoro artigiano
- Sezione italiana. Lo spazio vuoto dell'habitat
- I cinquant'anni della Triennale
- Sala delle riunioni e delle mostre temporanee
- Le sedie di Charles Rennie Mackintosh
- Paesi scandinavi
- Gruppo giapponese
- Ungheria
- Jugoslavia
- Romania
- Australia
- Contatto arte
- Marotta Gino
- Interventi all'esterno del Palazzo dell'Arte
- Copertina catalogo ufficiale della XV Triennale di Milano
- Brindisi Remo
- Signorello Nicola
- Aniasi Aldo
1968. XIV Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Il grande numero]
- Palazzo dell'Arte
- Mostra del grande numero
- Grande numero: le macrotrasformazioni del territorio
- Grande numero: la nuova percezione visiva dell'ambiente urbano
- Grande numero: la piccola scala per le grandi dimensioni
- La protesta dei giovani
- Grande numero: l'intervento figurativo a grande scala
- Trasformazione dell'ambiente fisico in una società orientata verso i problemi del grande numero
- Mutazioni dell'ambiente fisico all'epoca del grande numero
- Grande numero: progettazione e produzione di massa
- La trasformazione della città attraverso la trasformazione dei servizi urbani per il grande numero
- Grande numero: la forma della città di notte
- L'urbanistica interessa tutti e ciascuno
- Il problema della creatività nella società del grande numero
- Decorazione urbana
- Mutazioni della forma in architettura
- Sezioni nazionali
- I mostra temporanea
- II mostra temporanea
- Zone di sosta
- Espressioni e produzioni italiane
- Padiglione nel Parco Sempione
- Interventi nel centro antico di Pavia
1964. XIII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Tempo libero]
- Sezione introduttiva a carattere internazionale
- Momenti di tempo libero
- Francia
- Stati Uniti d'America
- Messico
- Belgio
- Il tempo libero organizzato: attivitá di organismi pubblici e privati
- Finlandia
- Quarto spazio: gli sport sull'acqua
- Brasile
- Jugoslavia
- Germania
- Austria
- Gran Bretagna
- Olanda
- Svizzera
- Canada
- Le produzioni
- Mostre temporanee
- Italia
- I viaggi
- Ponte in ferro e parco
- Ponte in ferro e parco Sempione
- Parco Sempione: primo spazio
- Parco Sempione: secondo spazio
- Parco Sempione: terzo spazio
- Parco Sempione: quarto spazio
- Parco Sempione: quinto spazio
- Parco Sempione: sesto spazio
- Parco Sempione: settimo spazio
- Parco Sempione: ottavo spazio
- Parco Sempione: il verde
1960. XII Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [La casa e la scuola]
- Ritratti dei membri della giunta tecnica esecutiva
- Decorazione del soffitto dello Scalone d'onore
- Veranda e bar
- Mostra commemorativa di Frank Lloyd Wright
- Mostra in ricordo di Paolo Venini
- Proposta di trasformazione della Zona Farini di Milano
- La casa e la scuola
- Mostra internazionale del vetro e dell'acciaio
- Mostre personali di architettura
- Sezione della Germania
- Sezione della Polonia
- Sezione dell'Austria
- Sezione degli Stati Uniti d'America
- Sezione della Gran Bretagna
- Sezione del Messico
- Sezione dell'Olanda
- Sezione della Francia
- Mostra delle scuole di disegno industriale
- Mostre temporanee
- Ambiente di sosta
- Mostra in ricordo di Adriano Olivetti
- Sezione della Norvegia
- Sezione della Danimarca
- Sezione della Svezia
- Sezione della Finlandia
- Sezione del Belgio
- Sezione della Cecoslovacchia
- Sezione del Giappone
- Sezione della Svizzera
- Salone d'onore
- Atrio di ingresso
- Sistemazione del percorso nel parco Sempione
1957. XI Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Eclettismo - Formalismo]
- Mostre temporanee
- Mostra storica internazionale della fotografia
- Sezione del Messico
- Sezione della Norvegia
- Sezione della Francia
- Sezione dell'Austria
- Sezione del Belgio
- Sezione del Giappone
- Sezione della Jugoslavia
- Sezione della Germania
- Sezione della Romania
- Sezione del Canada
- Sezione della Svezia
- Sezione della Danimarca
- Sezione della Finlandia
- Sezione dell'Olanda
- Sezione della Polonia
- Sezione della Cecoslovacchia
- Sezione della Svizzera
- Sezione della Spagna
- Ambienti di rappresentanza
- Mostra internazionale dell'Industrial Design
- Mostra di arte grafica
- Padiglione dei tessuti
- Parco Sempione
- Passerella coperta di collegamento tra il Palazzo dell'Arte e i padiglioni nel parco Sempione
- Mostra delle Produzioni popolari italiane
- Mostra delle Produzioni d'arte
- Mostra di museologia
- Mostra Internazionale di Architettura moderna
- Palazzo dell'Arte
- Apprestamenti esterni
1954. X Triennale di Milano Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna [Prefabbricazione - Industrial Design]
- Manifesto della X Triennale
- Palazzo dell'Arte
- Mostra dei tessuti di arredamento n. 1 e Servizi della Triennale
- Mostra dei tessuti di arredamento n. 1
- Mostra della casa
- Plastico di un edificio del quartiere sperimentale QT8
- Mostra merceologica
- Mostra della C.N.A. (Compagnia Nazionale Artigiana)
- Mostra del mobile singolo
- Mostra dello standard
- Mostra di ambienti
- Mostra degli elementi costruttivi nell'edilizia
- Mostra dell'urbanistica
- Mostra del pezzo unico
- Mostra dell'industrial design
- Mostra dell'E.N.A.P.I.
- Mostra delle scuole d'arte
- Spagna
- Canada
- Partecipazione inglese
- Francia
- Germania
- Israele
- Forma scandinava
- Olanda
- Belgio
- Mostra internazionale delle scuole d'arte
- Austria
- Svizzera
- Mostra dei tessuti di arredamento n. 2
- Salone d'onore. I trent'anni della Triennale 1924
- Mostra critica dell'oggetto d'uso
- Mostre temporanee
- Parco Sempione
- Veduta dall'alto del parco Sempione
- I Congresso internazionale dell'Industrial Design
